Descrizione
Acanthurus tristis
Il chirurgo chirurgo Blackcheek o chirurgo di Yellowspot (Acanthurus tristis Randall, 1993), appartiene alla classe degli Actinopterygii, i pesci con le pinne raggiate, all’ordine dei Perciformes e alla famiglia Acanthuridae.
Il nome del genere Acanthurus deriva dal greco “kantha”, colonna vertebrale e “ura” = coda, a causa della caratteristica spina appuntita che questi pesci hanno su entrambi i lati del peduncolo caudale.
Il nome della specie tristis, triste in latino, ha probabilmente la sua origine dall’occhio scuro, uno sguardo oscuro che certamente non irradia allegria.
Vive nelle acque tropicali dell’Oceano Indiano. Andando verso est, lo troviamo alle isole Seychelles, alle Chagos, alle Maldive, nello Sri Lanka, nelle isole Andamane e lungo le coste della Birmania e della Thailandia, fino all’Indonesia.