POMACANTIDI
Filtri Attivi
Categoria
Prezzo
Disponibilità
Tag prodotto
Prodotto Dettagli
-
Esaurito
Apolemichthys trimaculatus Apolemichthys trimaculatus, noto anche come il pesce angelo trota, è un pesce marino appartenente alla famiglia Pomacanthidae proveniente dalle acque tropicali dell’Oceano Indiano e dell’Oceano Pacifico occidentale. Questa specie abita lagune e la barriera corallina lungo pendii ripidi dalla superficie fino a 80 m di profondità. I giovani si verificano…
-
Esaurito
Apolemichthys Xanthopunctatus Apolemichthys Xanthopunctatus o Goldflake Angelfish, mostra bellissime macchie d’oro in tutto il corpo. La regione della bocca di questo angelo è colorata in blu e le pinne, di colore nero, sono bordate da un blu sorprendente. Un singolo Apolemichthys Xanthopunctatus andrà bene in un acquario di almeno 500…
-
Esaurito
59,00€Apolemichthys xanthurus Apolemichthys xanthurus, il pesce angelo indiano dalla coda gialla, è una specie di pesce angelo marino della famiglia Pomacanthidae proveniente dall’Oceano Indiano occidentale, in aree come le Maldive e la costa orientale dell’India.. Altri nomi comuni includono crema di pesce angelo, pesce angelo di fumo o pesce angelo…
-
79,00€
Centropyge acanthops Centropyge acanthops è un pesce marino appartenente alla famiglia Centropyge diffuso nell’Oceano Indiano occidentale: Somalia a East London, Sud Africa. Anche intorno alle isole oceaniche. Comune fuori dall’Africa orientale. Si confonde facilmente con il Centropyge argi, ma in quest’ultimo la colorazione giallo-arancio copre solo la testa. È originario della costa…
-
Esaurito
129,00€Centropyge argi Centropyge argi, o cherubino, è un gentile pesce angelo marino onnivoro, con un corpo blu metallico e una colorazione giallo-arancio solo in alcune parti della testa. È originario dei Caraibi e del Golfo del Messico, dal Nord alla Carolina del Nord. Ha una lunghezza massima di 8 cm.…
-
Esaurito
Centropyge bicolor, comunemente chiamato Pesce angelo bicolore è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Pomacanthidae diffuso nell’Indo-Pacifico, dalle coste dell’Africa orientale fino alla Nuova Caledonia, dove abita lagune atollifere, che frequenta in coppie o gruppi di pochi esemplari.
-
Esaurito
Centropyge bispinosa Centropyge bispinosa (Günther, 1860) è un pesce di acqua salata appartenente alla famiglia Pomacanthidae proveniente dall’oceano Indiano e dall’oceano Pacifico, dove sta nella Barriera corallina. Il corpo è decisamente compresso ai lati, alto, e la livrea è appariscente: il corpo è viola scuro con un’ampia area gialla od…
-
Esaurito
Centropyge eibli è una specie di pesce angelo marino appartenente alla famiglia Pomacanthidae proveniente dalla zona dell’Indo-pacifico. Ha un corpo perlescente con diverse strisce verticali da arancio a rosso. La sezione posteriore del suo corpo e la pinna caudale sono nere, con un contorno blu zaffiro sulla pinna caudale. Raggiunge una…
-
Esaurito
65,00€Centropyge ferrugata Centropyge ferrugata, o pesce angelo arrugginito, è un pesce angelo marino dell’Oceano Pacifico occidentale che abita ile barriere coralline in aree di scogliere rocciose e macerie, specialmente dove la crescita delle alghe è estesa. Cresce fino a una lunghezza di 10 cm.
-
Esaurito
Centropyge fisheri Il pesce angelo del pescatore (Centropyge fisheri), noto anche come il pigmeo del pescatore o il pesce angelo nano del pescatore, si trova alle Hawaii. Può raggiungere un massimo di 2 pollici. Un onnivoro, si nutre principalmente di Spirulina, alghe marine, gamberi mysis e altri cibi carnosi.
-
Esaurito
Centropyge flavipectoralis Centropyge flavipectoralis, conosciuto comunemente come il pesce angelo della pinna gialla o del raggio di luna, è un pesce marino dell’Oceano Indiano. Centropyge flavipectoralis si trova alla base delle scogliere e dei declivi della barriera corallina. Si dice che si nutre di microalghe e di alcuni invertebrati incrostanti. È…
-
Esaurito
90,00€Centropyge flavissima Centropyge flavissima è un pesce marino appartenente alla famiglia Pomacanthidae, proveniente dall’Oceano Pacifico centro-occidentale. Di questa specie si conoscono due popolazioni diverse: una vive in Micronesia (con occhi bordati da un anello blu) e l’altra vive nell’Oceano Indiano (priva dell’anello blu) e hanno raggiungono una misura massima di circa…